Comunicato su mozione Comune di Dalmine (BG)
L’ANPI Provinciale di Bergamo esprime profonda preoccupazione per la Mozione presentata dai Gruppi Consiliari di maggioranza del Comune di Dalmine e che verrà discussa il
L’ANPI Provinciale di Bergamo esprime profonda preoccupazione per la Mozione presentata dai Gruppi Consiliari di maggioranza del Comune di Dalmine e che verrà discussa il
L’ANPI Provinciale di Bergamo, da sempre convinta che la difesa della Carta Costituzionale si eserciti quotidianamente nelle battaglie per la sua concreta attuazione, esprime piena
Domenica 19 luglio avrà luogo l’annuale commemorazione della battaglia di Fonteno, giunta al suo 76° anniversario. Un’occasione per ricordare chi si è battuto per la libertà
Leone Mutti è vissuto a lungo incrociando momenti drammatici e situazioni gratificanti e anche felici , ma ha mantenuto fede ad alcune scelte compiute da
La compagnia teatrale “Il capannone”, che ringraziamo, si è esibita lo scorso anno in uno spettacolo dal titolo “La forza della Resistenza”, tratto da “L’Agnese
La sezione ANPI Valcalepio-Valcavallina è attiva, dinamica, giovane, brillante. Lo testimoniano le tante iniziative organizzate negli ultimi anni. Tutte ben riuscite e tutte rivolte alla
“I valori entrano come dato permanente nella vita delle persone se le persone diventano protagoniste delle battaglie che questi valori ispirano, ma anche nei modi
Continua il nostro viaggio verso il 25 aprile https://www.patriaindipendente.it/…/tessere-anpi-unautobio…/ Fare un tuffo nella storia dell’Associazione Nazionali Partigiani d’Italia significa anche studiarne le parole chiave: pace,
Quest’anno, per la prima volta dal 1945, non possiamo festeggiare la Liberazione trovandoci in piazza, nelle sedi dove tradizionalmente celebriamo il ricordo delle battaglie partigiane
ISCRIVITI ALL’ANPI, LA CASA DEGLI ANTIFASCISTI.