Ci ha lasciati Adriano Ciani, partigiano.
L’ANPI Provinciale di Bergamo esprime profondo cordoglio per la scomparsa del Partigiano Adriano Ciani, nome di battaglia “Tom”, componente della Presidenza Onoraria dell’ANPI Provinciale di Bergamo.
L’ANPI Provinciale di Bergamo esprime profondo cordoglio per la scomparsa del Partigiano Adriano Ciani, nome di battaglia “Tom”, componente della Presidenza Onoraria dell’ANPI Provinciale di Bergamo.
Carissimi compagn* Mentre la guerra non intende fermarsi e la crisi sta mordendo duro quel tessuto sociale fatto di lavoratori, pensionati, giovani precari martoriato da
Un’iniziativa svoltasi lo scorso 20 ottobre 2022 presso la sede operativa dell’Anpi Valcalepio-Valcavallina di Trescore B.rio e che ha riscosso una buona partecipazione da parte
Ecco la prima iniziativa organizzata dal Comitato provinciale dell’Anpi di Bergamo con la collaborazione della Commissione Formazione/Cultura/Memoria.
Caricando il video, l’utente accetta l’informativa sulla privacy di YouTube.Scopri di più Carica il video Sblocca sempre YouTube
Il Comitato nazionale dell’Anpi, riunitosi in data 1° ottobre 2022, ha approvato un documento conclusivo, consultabile qui, sull’esito delle elezioni legislative dello scorso 25 settembre,
Giuseppe Piantoni nasce il 20 aprile 1925 a Pradalunga, prende parte attiva alla Resistenza sin dall’aprile 1944 all’interno della 129 SAP Garibaldi “Carlo Mandel”, formazione
Il presidente nazionale della nostra Associazione ha elaborato una prima riflessione sull’esito delle elezioni politiche del 25 settembre 2022. Il testo dell’intervento è apparso sulla
Divulghiamo con piacere l’iniziativa del Circolo Legambiente Valle Cavallina e Valle Calepio. Giustizia sociale e climatica per riqualificare i territori. Ricorre quest’anno la trentesima edizione
ISCRIVITI ALL’ANPI, LA CASA DEGLI ANTIFASCISTI.