Skip to content

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, l’Anpi provinciale di Bergamo lancia la raccolta fondi “Sostieni la memoria della Resistenza alla Malga Lunga”, un’operazione collettiva di solidarietà e condivisione per riallestire appunto la Malga Lunga, luogo-simbolo e Museo-Rifugio della Resistenza bergamasca. Per partecipare al progetto e alla raccolta fondi, l’Anpi chiede il contributo di tutti i suoi iscritti e di chi si riconosce nei valori antifascisti di ieri e di oggi. La raccolta avviene tramite la piattaforma gratuita “Produzioni dal basso”. Il link con tutte le informazioni e le modalità di adesione è disponibile facendo clic sull’apposito pulsante sotto riportato

YouTube

Caricando il video, l'utente accetta l'informativa sulla privacy di YouTube.
Scopri di più

Carica il video

Marzo

Aprile 2025

Maggio
L
M
M
G
V
S
D
31
1
2
3
4
5
6
Pranzo sociale e presentazione libro “Fuori dal buio”
12:30 pm - 5:30 pm

Un’inizativa dell’Arci di Grumello del Monte a cui aderiamo con piacere.

, ...
7
8
9
10
11
12
13
14
15
Resistenza e Liberazione nella Bergamasca
8:45 pm - 11:30 pm

A cura di Andrea Pellegrinelli, Presidente della Sezione Anpi Bergamo Città.

, ...
16
17
18
19
20
21
22
Inaugurazione mostra “Vite Partigiane”.
8:45 pm - 10:30 pm

Mostra a cura dell’ISREC di Bergamo. La mostra potrà essere visitata anche nella giornata di venerdì 25 aprile 2025, dalle 10:30 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 19:00.

, ...
23
24
Commemorazione Gandosso
6:45 pm - 8:00 pm

Deposizione corona al Monumento alla Resistenza e discorsi ufficiali.

, ...
25
Manifestazione provinciale
9:15 am - 11:55 am

Partenza da Piazzale Marconi.

, ...
Commemorazione Trescore B.rio
5:00 pm - 7:00 pm

Deposizione corona e letture sulla Resistenza bergamasca.

, ...
26
27
Manifestazione Colli di S. Fermo.
11:00 am - 3:00 pm

Deposizione corona al Monumento al Partigiano presso il Monte Colletto (h. 11:00).

Pranzo sociale presso la casa-museo “La Resistenza” (h. 12:30).

, ...
28
29
30
1
2
3
4

Unisciti alla casa degli antifascisti!

Perché l'A.N.P.I. è un baluardo di democrazia che si riconosce nei valori della Costituzione italiana, difendendoli e divulgandoli; perché è un argine alle spinte neofasciste che stanno riemergendo con sempre più vigore; perché crediamo che la memoria attiva della Resistenza e l'antifascismo siano gli strumenti per radicare pratiche sociali orientate al progresso, verso una società di liberi e uguali; perché per costruire questa società abbiamo bisogno di donne e di uomini giusti.

ISCRIVITI ALL’ANPI, LA CASA DEGLI ANTIFASCISTI.