Ciao, Chilino.
Il 16 aprile 2023 ci ha lasciati Ezechiele “Chilino” Varinelli, un compagno di lotta, di impegno, di battaglie spinto da una coerenza mai venuta meno.
Comitato nazionale Anpi 13 maggio 2023
Per leggere la relazione e le conclusioni del Presidente nazionale Gianfranco Pagliarulo al Comitato nazionale Anpi del 13 maggio 2023, fai clic qui e qui.
“Giovinette”.
Grande partecipazione di pubblico e altrettanto intenso apprezzamento per lo spettacolo teatrale “Giovinette” presentato presso la Sala della Comunità di Casazza il 23 aprile 2023:
25 aprile 2021
Una grande festa di popolo per pace, libertà, uguaglianza. Anche a Bergamo e nelle nostre commemorazioni locali, tanti volti sorridenti, tanta voglia di stare insieme.
Donne e Resistenza
Abbiamo ospitato una bellissima serata nell’ambito della Rassegna “Macerie”. Interventi di spessore. Per fare memoria, cultura, antifascismo.
Onorata Lombardia
Un’iniziativa che ha coinvolto gli studenti e i docenti del Liceo “Federici” di Trescore B.rio. Grande soddisfazione per tutti. Bello il docufilm, interessante il dibattito.
Cinema Docet
Una bella iniziativa di Terza Missione dell’Università di Bergamo che coinvolge varie associazioni e organizzazioni della città, tra cui la nostra. Aderiamo, promuoviamo, partecipiamo con
Presentazione “La natura del duce. Per una storia ambientale del fascismo”.
Lunedì 27 febbraio 2023, presso l’Università di Bergamo, si è tenuta la presentazione del libro “La natura del duce”. Hanno partecipato una quarantina di persone.
Conclusioni di Carlo Ghezzi alla Conferenza di organizzazione delle Anpi all’estero.
Riportiamo qui le conclusioni del vicepresidente dell’Anpi Carlo Ghezzi alla Conferenza di organizzazione delle Anpi all’estero.