Comitato nazionale Anpi 13 maggio 2023
Per leggere la relazione e le conclusioni del Presidente nazionale Gianfranco Pagliarulo al Comitato nazionale Anpi del 13 maggio 2023, fai clic qui e qui.
Per leggere la relazione e le conclusioni del Presidente nazionale Gianfranco Pagliarulo al Comitato nazionale Anpi del 13 maggio 2023, fai clic qui e qui.
Grande partecipazione di pubblico e altrettanto intenso apprezzamento per lo spettacolo teatrale “Giovinette” presentato presso la Sala della Comunità di Casazza il 23 aprile 2023:
Una grande festa di popolo per pace, libertà, uguaglianza. Anche a Bergamo e nelle nostre commemorazioni locali, tanti volti sorridenti, tanta voglia di stare insieme.
Abbiamo ospitato una bellissima serata nell’ambito della Rassegna “Macerie”. Interventi di spessore. Per fare memoria, cultura, antifascismo.
Un’iniziativa che ha coinvolto gli studenti e i docenti del Liceo “Federici” di Trescore B.rio. Grande soddisfazione per tutti. Bello il docufilm, interessante il dibattito.
Una bella iniziativa di Terza Missione dell’Università di Bergamo che coinvolge varie associazioni e organizzazioni della città, tra cui la nostra. Aderiamo, promuoviamo, partecipiamo con
Lunedì 27 febbraio 2023, presso l’Università di Bergamo, si è tenuta la presentazione del libro “La natura del duce”. Hanno partecipato una quarantina di persone.
Riportiamo qui le conclusioni del vicepresidente dell’Anpi Carlo Ghezzi alla Conferenza di organizzazione delle Anpi all’estero.
Lo scorso 20 febbraio si è tenuto il secondo incontro della rassegna “Macerie”, a cura del Comitato provinciale dell’Anpi di Bergamo. Una serata interessante e
Una comunicazione della segreteria nazionale dell’Anpi sulle iniziative per la pace e sulle giornate del tesseramento. In basso, la locandina di un’importante iniziativa da seguire
ISCRIVITI ALL’ANPI, LA CASA DEGLI ANTIFASCISTI.