Europe for peace – la nostra partecipazione alla manifestazione per la pace
Il breve ma significativo racconto del nostro Presidente Tiziano Belotti, che ha partecipato alla manifestazione per la pace di Roma lo scorso sabato 5 novembre:
Addio a Giuseppe Piantoni, il partigiano “Valzer”
Giuseppe Piantoni nasce il 20 aprile 1925 a Pradalunga, prende parte attiva alla Resistenza sin dall’aprile 1944 all’interno della 129 SAP Garibaldi “Carlo Mandel”, formazione
Appello al voto
UN VOTO PER USCIRE DALLA DRAMMATICA EMERGENZA DEL PAESE L’ANPI, che non sostiene alcun partito perché è autonoma, ma al contempo non è indifferente, invita
Per una proposta di pace dell’Unione Europea
Facendo click qui si accede alla proposta firmata dall’Anpi per una proposta di pace.
Ciao, grande Vincenzo
Il pomeriggio del 30 aprile 2022 ci ha lasciato il nostro Vincenzo Beni. Vincenzo è stato il promotore della costruzione del monumento Partigiano al colletto
77° anniversario fucilazione martiri di Lovere
Ecco qui il programma per le celebrazioni del 77° anniversario della fucilazione dei 13 martiri di Lovere. Nell’ambito delle iniziative, sabato 18 dicembre 2021, alle ore
78° anniversario dei Martiri di Cantiglio
Domenica 5 dicembre 2021 si terrà la commemorazione per il 78°Anniversario dei Martiri di Cantiglio a cura della Sezione ANPI Valle Brembana. Qui il programma:
Verso il congresso nazionale.
Sono iniziati i congressi delle sezioni e delle province che porteranno, il prossimo febbraio, alla celebrazione del XVII° Congresso nazionale ANPI. Un momento importante, affatto
25 novembre – giornata internazionale contro la violenza sulle donne
Il nostro impegno contro la violenza sulle donne, per l’uguaglianza, la parità, l’autodeterminazione.