Le nostre iniziative culturali.
Le nostre iniziative culturali sono tornate, anche se da remoto. Abbiamo provato a tematizzare la questione dell’uso pubblico della storia e il rapporto tra la
I nostri uomini nel memoriale “Noi partigiani”
Nel memoriale “Noi partigiani” realizzato da Gad Lerner ci sono due interviste a uomini coraggiosi provenienti dalle nostre valli: simboli, memoria, carne e sangue vivo
Non si può prescindere dall’inizio del male
Presidio antifascista a Lovere, in risposta alle manifestazioni della più bieca nostalgia neofascista. Carissime, carissimi, il raduno fascista a Lovere, così come avvenuto a Rovetta
Il nostro impegno per la pace in Medio Oriente.
Ecco la lettera del nostro Presidente nazionale, Gianfranco Pagliarulo, sul conflitto israelo-palestinese: Lettera x iniziative conflitto israelo-palestinese Qui una bozza di Ordine del giorno per
Anpi, avanti tutta
A questo indirizzo https://www.patriaindipendente.it/primo-piano/anpi-avanti-tutta/ è possibile consultare l’articolo di Natalia Marino sull’avvio della nostra fase congressuale. Siamo un’Associazione in continua crescita. Avanti tutta, dunque!
Il nostro 25 aprile 2021
Anche quest’anno, nonostante la distanza fisica e le difficoltà connaturate all’emergenza sanitaria, la festa più bella l’abbiamo voluta celebrare degnamente insieme a voi. Abbiamo portato
Le carte di Salvo
“Le carte di Salvo”: presentazione dell’archivio di Salvo Parigi, partigiano ed ex Presidente provinciale della nostra Associazione. 24 aprile 2021, diretta Facebook dalle ore 18:00.
Il mio 25 aprile – iniziativa Anpi di Bergamo
Un esercizio di scrittura collettiva per lasciare il segno, per tracciare il percorso, per conservare la memoria anche quando il mondo ci obbliga a non
Una nuova stagione
L’Anpi vuole essere protagonista di una nuova stagione di partecipazione politica e sociale. Si muove in questa direzione la relazione, disponibile qui del presidente Gianfranco